Il Centro di Oncologia Hygeia si occupa della diagnosi, del trattamento e del follow-up continuo dei pazienti oncologici. Questo Centro è dotato di apparecchiature all’avanguardia per offrire servizi altamente qualificati e specializzati nella diagnosi e cura di tutti i tipi di cancro. Il team è composto da oncologi radioterapisti e chemioterapisti rinomati, sia greci che albanesi, formati in università prestigiose in Europa e con ampia esperienza nel trattamento dei pazienti oncologici. Ogni paziente riceve un piano di trattamento personalizzato e di alta qualità.
Il Centro è diretto dalla rinomata Dott.ssa Evangelia Razis, MD, PhD, specializzata nelle più prestigiose università americane. La Dott.ssa Razis è stata pioniera nell’applicazione di standard e linee guida internazionali di qualità nella gestione oncologica. Il suo dipartimento in Grecia è stato il primo fuori dagli Stati Uniti a ricevere la certificazione QOPI dalla Società Americana di Oncologia Clinica.
Gli oncologi dell’Ospedale Hygeia collaborano strettamente con specialisti di altri dipartimenti—radiologi, chirurghi (generale, ginecologo, urologo), anestesisti—per fornire un servizio integrato, efficace e orientato ai risultati.
Grazie all’esperienza e alla professionalità dello staff medico e tecnico, unitamente alla tecnologia medica avanzata, il Centro è in grado di trattare con successo quasi tutti i tipi di cancro, come:
• Cancro alla testa
• Testa e collo
• Cancro al seno
• Cancro delle vie biliari
• Cancro ai polmoni
• Cancro al fegato
• Cancro al pancreas
• Cancro ai reni
• Cancro al colon
• Cancro colorettale
• Cancro ovarico e ginecologico
• Cancro alla prostata
• Melanoma
• Cancro della pelle
• Cancro alla tiroide, ecc.
Per maggiori informazioni su questo Dipartimento vi invitiamo a leggere gli articoli e a guardare i video qui sotto:
L’Ospedale Hygeia Tirana è stato il primo in Albania ad avviare un Centro di Radioterapia Oncologica con l’impiego di metodi digitali di radioterapia. Il Centro unisce esperti per valutare e curare pazienti oncologici e condurre ricerche cliniche. I team multidisciplinari definiscono i piani di trattamento in base alla sede del tumore.
Oncologi certificati e con esperienza partecipano a tutte le consultazioni relative a malattie come:
• Seno
• Sistema Nervoso Centrale (cervello, colonna vertebrale)
• Endocrinologia (tiroide, paratiroide, surreni, ipofisi)
• Gastrointestinale (ano, colon, retto, esofago, fegato, pancreas, stomaco)
• Urogenitale (vescica, reni, prostata, pene, testicoli, uretere)
• Ginecologiche (cervice, ovaie, utero, vagina, vulva)
• Testa e collo
• Polmoni
• Linfomi, leucemie, mielomi
• Melanoma
• Tumori cutanei
• Oculistici
• Tumori pediatrici
• Sarcomi (osso, tessuti molli, addome)
Sebbene i team siano indipendenti per ogni malattia, collaborano strettamente per definire protocolli diagnostici e terapeutici e linee guida di cura.
Il team include oncologi radioterapisti, tecnici di radioterapia, infermieri oncologici, assistenti medici e fisici medici. Il successo si basa sulla collaborazione tra oncologi, chirurghi, radiologi, patologi e altri specialisti per garantire la migliore cura possibile.
Pianificazione precisa del trattamento
Utilizzando tecniche avanzate di imaging (TC, RM), si crea un piano di trattamento preciso per colpire il tumore e proteggere i tessuti sani.
SERVIZI DI RADIOTERAPIA
Radioterapia Conformazionale 3D
Tecnica che consente di dirigere il fascio di radiazioni seguendo la forma del tumore, riducendo l’esposizione dei tessuti sani. Utilizzata per tumori maligni e benigni in tutto il corpo.
Terapia IMRT (Radioterapia a Intensità Modulata)
Tecnica avanzata che modula intensità e direzione dei fasci (fotoni o protoni) per adattarsi alla forma del tumore, permettendo dosi elevate localizzate e minimi effetti collaterali.
IMRT è indicata per tumori localizzati vicino a organi vitali, come:
• Sistema Nervoso Centrale
• Testa e collo
• Prostata
Può essere applicata anche ad altri tumori per ridurre gli effetti collaterali rispetto alla 3D.