L’Urologia è il ramo della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie e dei disturbi del tratto urinario maschile e femminile, nonché del sistema riproduttivo maschile, comprendendo i reni, le ghiandole surrenali, gli ureteri, la vescica urinaria, i testicoli, l’epididimo, il dotto deferente, le vescicole seminali, la prostata e il pene.
La tecnologia avanzata offerta dal Dipartimento di Urologia dell’Ospedale “Hygeia” di Tirana include gli sviluppi più recenti nel campo chirurgico per eseguire interventi minimamente invasivi assistiti da laser e da ecografia in tempo reale, nonché procedure endoscopiche fibro-ottiche in chirurgia urologica pediatrica, endourologia, urologia femminile, oncologia urologica, neuro-urologia, andrologia, urologia ricostruttiva, nefrolitotomia percutanea, chirurgia intrarenale retrograda per calcoli renali, ecc.
Il team di Chirurgia Urologica è guidato dal rinomato e esperto Dr. Spyridon Gouvalis, con una vasta esperienza in urologia oncologica e ricostruttiva, che collabora strettamente con tutto il personale medico del dipartimento per realizzare con successo tutte le procedure urologiche, dando la massima priorità alla cura del paziente prima e dopo ogni intervento. Il team di medici urologi lavora in stretta armonia con molte altre specialità come oncologia medica, nefrologia, ginecologia, andrologia, chirurgia pediatrica, chirurgia colo-rettale, gastroenterologia, radiologia oncologica ed endocrinologia.
Per maggiori informazioni su questo dipartimento, vi invitiamo a guardare il video qui sotto:
Lo spettro delle patologie mediche e chirurgiche trattate dal nostro team di Urologi comprende:
1. Infezioni del tratto urinario
2. Iperplasia prostatica benigna
3. Calcolosi – calcoli ai reni, agli ureteri o alla vescica
4. Anomalie congenite nei bambini come reflusso vescico-ureterale, enuresi notturna, ostruzione della giunzione pielo-ureterale, ipospadia, criptorchidismo (testicoli non discesi)
5. Incontinenza da sforzo nelle donne
6. Traumi pelvici
7. Tumore alla prostata
8. Tumore al rene
9. Tumore alla vescica
10. Tumore ai testicoli
11. Tumore al pene
12. Tumori retroperitoneali
Tumore al rene o carcinoma renale: La chirurgia prevede generalmente la rimozione completa del rene e rappresenta uno dei trattamenti più comuni. Tuttavia, nella maggior parte dei casi presso il nostro ospedale, il tumore viene rimosso eseguendo una nefrectomia parziale, preservando la parte sana del rene.
Tumore alla prostata: L’approccio standard è la prostatectomia radicale, cioè la rimozione completa della ghiandola prostatica, delle vescicole seminali e dei dotti deferenti con una tecnica di preservazione nervosa. Una percentuale elevata di pazienti con tumore prostatico recupera la continenza e la funzione sessuale entro 6-12 mesi dall’intervento.
Tumore alla vescica: La cistectomia è la tecnica chirurgica che comporta la rimozione radicale o parziale della vescica urinaria. Nel caso di cistectomia radicale, le principali tecniche di derivazione urinaria utilizzate nel nostro dipartimento sono il condotto ileale, le riserve continentali e la sostituzione con neovescica mediante segmenti intestinali.