Rianimazione

L’Ospedale Hygeia di Tirana offre un servizio completo di Terapia Intensiva, attrezzato secondo gli standard e i protocolli europei più aggiornati. L’Unità di Terapia Intensiva (ICU) dell’Ospedale Hygeia dispone di 10 posti letto, collocati in un’area ampia e altamente funzionale progettata fin dall’inizio per soddisfare gli standard internazionali. In questa area sono incluse anche 5 stanze per il trattamento di pazienti con infezioni diverse, garantendo il loro completo isolamento dagli altri pazienti.

La Terapia Intensiva Hygeia è dotata delle più moderne apparecchiature e tecnologie mediche per garantire il trattamento dei pazienti in condizioni critiche e l’esecuzione di tutte le procedure diagnostiche necessarie direttamente nella struttura.

Ogni letto è attrezzato per offrire supporto respiratorio o ventilazione meccanica con tutti i parametri richiesti, nonché l’intera gamma di monitoraggio e supporto emodinamico. Tra le procedure più specializzate di supporto e monitoraggio emodinamico si possono menzionare:

  • Pallone intra-aortico (Intra-aortic balloon pump – IABP)
  • Metodi di ultrafiltrazione continua e dialisi
  • Monitoraggio continuo della pressione intracranica (ICP monitoring)

Le procedure diagnostiche effettuate all’interno della Terapia Intensiva includono:

  • Tutti gli esami radiografici
  • Tutti i tipi di ecografie
  • Esami endoscopici nei pazienti critici (broncoscopia, gastroscopia, colonscopia, ecc.)
  • Tracheostomie percutanee mini-invasive
  • Cardioversioni
  • Gastrostomie percutanee endoscopiche (PEG)

Nei casi in cui sia necessario eseguire esami fuori dalla struttura della Terapia Intensiva (come TAC, Risonanza Magnetica, ecc.), la struttura offre le condizioni adeguate per un trasporto sicuro del paziente, inclusi ascensori dedicati, supporto respiratorio ed emodinamico durante l’esame, garantendo così un servizio tempestivo e di alta qualità.

Il team della Terapia Intensiva Hygeia è composto da medici e infermieri specialisti altamente qualificati e con lunga esperienza. Il lavoro di squadra, la formazione professionale continua, l’applicazione rigorosa dei protocolli moderni e gli alti standard etici e professionali nell’assistenza ai pazienti sono il motto e la chiave del successo di questo reparto così essenziale. Tutti questi fattori contribuiscono ai bassissimi tassi di infezioni, complicazioni o decessi nella Terapia Intensiva Hygeia.

Nella Terapia Intensiva vengono trattati pazienti affetti da patologie gravi appartenenti a diverse specialità mediche, come quelle mediche, chirurgiche, cardiache, polmonari o neurologiche. Tutti questi pazienti necessitano di un monitoraggio continuo dei segni vitali e del supporto dei sistemi e degli organi vitali.

Le categorie di pazienti trattati nella Terapia Intensiva includono:

  • Tutti i pazienti che hanno subito interventi chirurgici maggiori come cardiochirurgia o neurochirurgia, chirurgia epatica, vascolare, toracica, ecc.
  • Pazienti sottoposti a interventi chirurgici con alta probabilità di complicazioni gravi, anche se al momento sono stabili (ad esempio, dopo chirurgia polmonare, chirurgia delle carotidi, pazienti anziani)
  • Tutti i pazienti che necessitano di cure respiratorie specialistiche, aspirazioni bronchiali frequenti, ecc. (ad esempio, pazienti con patologie polmonari croniche riacutizzate, ictus cerebrovascolari, pazienti disabili con necessità di supporto respiratorio, ecc.)
  • Pazienti con problemi cardiaci ad alto rischio di gravi complicazioni, anche se attualmente stabili.