Contatti +355 4 23 90 000 [email protected]    Emergenza 04 23 23 000
Ospedale Hygeia Tirana

Archives

Shërbimet Mjekësore

Tossicologia

By Hygeia Hospital Tirane -

La tossicologia è la scienza che si occupa dello studio degli effetti dannosi delle sostanze chimiche o degli agenti fisici, come i farmaci, gli inquinanti ambientali e le sostanze presenti negli alimenti, nell’acqua, nell’aria e nel suolo sugli organismi viventi.

Oncologia

By Hygeia Hospital Tirane -
  • Informazioni Generali
  • Centro di Radioterapia

Il Centro di Oncologia Hygeia si occupa della diagnosi, del trattamento e del follow-up continuo dei pazienti oncologici. Questo Centro è dotato di apparecchiature all’avanguardia per offrire servizi altamente qualificati e specializzati nella diagnosi e cura di tutti i tipi di cancro. Il team è composto da oncologi radioterapisti e chemioterapisti rinomati, sia greci che albanesi, formati in università prestigiose in Europa e con ampia esperienza nel trattamento dei pazienti oncologici. Ogni paziente riceve un piano di trattamento personalizzato e di alta qualità.

Il Centro è diretto dalla rinomata Dott.ssa Evangelia Razis, MD, PhD, specializzata nelle più prestigiose università americane. La Dott.ssa Razis è stata pioniera nell’applicazione di standard e linee guida internazionali di qualità nella gestione oncologica. Il suo dipartimento in Grecia è stato il primo fuori dagli Stati Uniti a ricevere la certificazione QOPI dalla Società Americana di Oncologia Clinica.

Gli oncologi dell’Ospedale Hygeia collaborano strettamente con specialisti di altri dipartimenti—radiologi, chirurghi (generale, ginecologo, urologo), anestesisti—per fornire un servizio integrato, efficace e orientato ai risultati.

Grazie all’esperienza e alla professionalità dello staff medico e tecnico, unitamente alla tecnologia medica avanzata, il Centro è in grado di trattare con successo quasi tutti i tipi di cancro, come:

• Cancro alla testa
• Testa e collo
• Cancro al seno
• Cancro delle vie biliari
• Cancro ai polmoni
• Cancro al fegato
• Cancro al pancreas
• Cancro ai reni
• Cancro al colon
• Cancro colorettale
• Cancro ovarico e ginecologico
• Cancro alla prostata
• Melanoma
• Cancro della pelle
• Cancro alla tiroide, ecc.

Per maggiori informazioni su questo Dipartimento vi invitiamo a leggere gli articoli e a guardare i video qui sotto:

http://www.hygeia.al/al/hygeia/artikuj-mjekesor/246-implementimi-i-teknikave-te-avancuara-te-radioterapise-ne-trajtimin-e-kancerit


Guarda su YouTube


Guarda su YouTube


Guarda su YouTube


Guarda su YouTube

L’Ospedale Hygeia Tirana è stato il primo in Albania ad avviare un Centro di Radioterapia Oncologica con l’impiego di metodi digitali di radioterapia. Il Centro unisce esperti per valutare e curare pazienti oncologici e condurre ricerche cliniche. I team multidisciplinari definiscono i piani di trattamento in base alla sede del tumore.

Oncologi certificati e con esperienza partecipano a tutte le consultazioni relative a malattie come:

• Seno
• Sistema Nervoso Centrale (cervello, colonna vertebrale)
• Endocrinologia (tiroide, paratiroide, surreni, ipofisi)
• Gastrointestinale (ano, colon, retto, esofago, fegato, pancreas, stomaco)
• Urogenitale (vescica, reni, prostata, pene, testicoli, uretere)
• Ginecologiche (cervice, ovaie, utero, vagina, vulva)
• Testa e collo
• Polmoni
• Linfomi, leucemie, mielomi
• Melanoma
• Tumori cutanei
• Oculistici
• Tumori pediatrici
• Sarcomi (osso, tessuti molli, addome)

Sebbene i team siano indipendenti per ogni malattia, collaborano strettamente per definire protocolli diagnostici e terapeutici e linee guida di cura.

Il team include oncologi radioterapisti, tecnici di radioterapia, infermieri oncologici, assistenti medici e fisici medici. Il successo si basa sulla collaborazione tra oncologi, chirurghi, radiologi, patologi e altri specialisti per garantire la migliore cura possibile.

Pianificazione precisa del trattamento
Utilizzando tecniche avanzate di imaging (TC, RM), si crea un piano di trattamento preciso per colpire il tumore e proteggere i tessuti sani.

SERVIZI DI RADIOTERAPIA

Radioterapia Conformazionale 3D
Tecnica che consente di dirigere il fascio di radiazioni seguendo la forma del tumore, riducendo l’esposizione dei tessuti sani. Utilizzata per tumori maligni e benigni in tutto il corpo.

Terapia IMRT (Radioterapia a Intensità Modulata)
Tecnica avanzata che modula intensità e direzione dei fasci (fotoni o protoni) per adattarsi alla forma del tumore, permettendo dosi elevate localizzate e minimi effetti collaterali.

IMRT è indicata per tumori localizzati vicino a organi vitali, come:

• Sistema Nervoso Centrale
• Testa e collo
• Prostata

Può essere applicata anche ad altri tumori per ridurre gli effetti collaterali rispetto alla 3D.

Urologia

By Hygeia Hospital Tirane -
  • Informazioni Generali
  • Patologie Trattate
  • Procedure

L’Urologia è il ramo della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malattie e dei disturbi del tratto urinario maschile e femminile, nonché del sistema riproduttivo maschile, comprendendo i reni, le ghiandole surrenali, gli ureteri, la vescica urinaria, i testicoli, l’epididimo, il dotto deferente, le vescicole seminali, la prostata e il pene.

La tecnologia avanzata offerta dal Dipartimento di Urologia dell’Ospedale “Hygeia” di Tirana include gli sviluppi più recenti nel campo chirurgico per eseguire interventi minimamente invasivi assistiti da laser e da ecografia in tempo reale, nonché procedure endoscopiche fibro-ottiche in chirurgia urologica pediatrica, endourologia, urologia femminile, oncologia urologica, neuro-urologia, andrologia, urologia ricostruttiva, nefrolitotomia percutanea, chirurgia intrarenale retrograda per calcoli renali, ecc.

Il team di Chirurgia Urologica è guidato dal rinomato e esperto Dr. Spyridon Gouvalis, con una vasta esperienza in urologia oncologica e ricostruttiva, che collabora strettamente con tutto il personale medico del dipartimento per realizzare con successo tutte le procedure urologiche, dando la massima priorità alla cura del paziente prima e dopo ogni intervento. Il team di medici urologi lavora in stretta armonia con molte altre specialità come oncologia medica, nefrologia, ginecologia, andrologia, chirurgia pediatrica, chirurgia colo-rettale, gastroenterologia, radiologia oncologica ed endocrinologia.

Per maggiori informazioni su questo dipartimento, vi invitiamo a guardare il video qui sotto:

https://www.youtube.com/watch?v=FLn_9j6mbuc

Lo spettro delle patologie mediche e chirurgiche trattate dal nostro team di Urologi comprende:

1. Infezioni del tratto urinario

2. Iperplasia prostatica benigna

3. Calcolosi – calcoli ai reni, agli ureteri o alla vescica

4. Anomalie congenite nei bambini come reflusso vescico-ureterale, enuresi notturna, ostruzione della giunzione pielo-ureterale, ipospadia, criptorchidismo (testicoli non discesi)

5. Incontinenza da sforzo nelle donne

6. Traumi pelvici

7. Tumore alla prostata

8. Tumore al rene

9. Tumore alla vescica

10. Tumore ai testicoli

11. Tumore al pene

12. Tumori retroperitoneali

Tumore al rene o carcinoma renale: La chirurgia prevede generalmente la rimozione completa del rene e rappresenta uno dei trattamenti più comuni. Tuttavia, nella maggior parte dei casi presso il nostro ospedale, il tumore viene rimosso eseguendo una nefrectomia parziale, preservando la parte sana del rene.

Tumore alla prostata: L’approccio standard è la prostatectomia radicale, cioè la rimozione completa della ghiandola prostatica, delle vescicole seminali e dei dotti deferenti con una tecnica di preservazione nervosa. Una percentuale elevata di pazienti con tumore prostatico recupera la continenza e la funzione sessuale entro 6-12 mesi dall’intervento.

Tumore alla vescica: La cistectomia è la tecnica chirurgica che comporta la rimozione radicale o parziale della vescica urinaria. Nel caso di cistectomia radicale, le principali tecniche di derivazione urinaria utilizzate nel nostro dipartimento sono il condotto ileale, le riserve continentali e la sostituzione con neovescica mediante segmenti intestinali.

Trapianto Renale

By Hygeia Hospital Tirane -

Servizio di Emergenza

By Hygeia Hospital Tirane -
  • DIPARTIMENTO DI EMERGENZA MEDICA
  • SERVIZI MEDICI
  • EMERGENZA MEDICA

Il Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Hygeia Tirana si trova al piano terra dell’edificio e dispone di una corsia dedicata per i veicoli, garantendo così un accesso diretto e rapido dei pazienti all’ingresso dell’Emergenza.

In questo dipartimento troverete un team di medici e infermieri specializzati e dedicati, che offrono assistenza, diagnosi e trattamento 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, coprendo l’intero spettro delle emergenze mediche, con oltre 500 casi trattati ogni mese.

L’obiettivo di questo dipartimento è fornire servizi di alta qualità e professionalità, trasporto rapido e sicuro dei pazienti, minimizzazione dei tempi di attesa al Pronto Soccorso e recupero tempestivo del paziente dal punto di vista medico. Tutto ciò avviene in ambienti moderni e confortevoli, attrezzati con tecnologie all’avanguardia e seguendo protocolli e standard medici europei per rispondere con tempestività e qualità a ogni emergenza.

Questo dipartimento collabora quotidianamente e viene supportato 24 ore su 24 dal Dipartimento di Laboratorio e da quello di Diagnostica per Immagini (ecografie, radiografie, TC, risonanza magnetica), con l’unico obiettivo di ottenere una diagnosi precisa e una rapida risoluzione dei casi.

Il Pronto Soccorso Hygeia dispone di medici specialisti in emergenza che prestano servizio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tra cui:

  • Cardiologi
  • Chirurghi generali
  • Ginecologi
  • Anestesisti-rianimatori
  • Pediatri
  • Neurochirurgo
  • Neurologo
  • ORL
  • Ortopedici

Per maggiori informazioni sull’emergenza dell’ospedale Hygeia, vi invitiamo a guardare il video:
https://www.youtube.com/watch?v=8o5ZcAEGsY8

Il Dipartimento di Emergenza tratta i seguenti tipi di emergenze mediche:

  • In ambito neurologico: cefalea, emorragie cerebrali, meningiti, encefaliti, ecc.
  • In ambito cardiologico: dolore toracico, infarto miocardico, aritmie, ipertensione, ecc.
  • In ambito pneumologico: polmoniti, asma bronchiale, tromboembolie, insufficienza respiratoria, ecc.
  • In ambito chirurgico addominale: forti dolori addominali, calcoli alla colecisti, calcoli renali.
  • In ambito gastrointestinale: emorragie da varici esofagee, ulcere gastriche e duodenali, ecc.
  • Traumi vari: incidenti automobilistici, fratture degli arti superiori e inferiori.
  • Problemi ostetrici e ginecologici.
  • Problemi pediatrici (età 0–14 anni).

9 – Servizi di emergenza per stati febbrili (alta temperatura), gastroenteriti (vomito e diarrea), mal di schiena (ernia del disco), e altri problemi di salute che richiedono intervento medico urgente.

L’Ospedale Hygeia Tirana ha messo a disposizione del Dipartimento di Emergenza due ambulanze completamente attrezzate con tutte le apparecchiature mediche necessarie per affrontare qualsiasi tipo di emergenza medica, come defibrillatore, monitor cardiaco, respiratore, ossigenoterapia, ecc., creando così un mini ospedale mobile.

Oltre ad essere completamente equipaggiati, i nostri autisti sono formati per la guida di ambulanze e, in collaborazione con il team di medici e infermieri, assicurano il miglior servizio possibile fin dal primo momento in cui il paziente viene caricato sull’ambulanza – un fattore spesso determinante per la vita del paziente.

Il servizio di trasporto in ambulanza è disponibile 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, e copre l’intero territorio dell’Albania.

Page 1 of 8123›»

Kategoritë

  • Nessuna categoria


Ospedale Hygeia Tirana

L’OSPEDALE HYGEIA DI TIRANA è un ospedale privato di livello internazionale con un investimento iniziale di 60 milioni di euro, ed è l’unico ospedale in Albania concepito fin dall’inizio come struttura ospedaliera, sia dal punto di vista strutturale che funzionale.

Come arrivare a Hygeia

Contatti

Indirizzo: Fushë-Mëzez, Kashar, Tiranë Km 01 i Rrugës dytësore të Autostradës Tiranë-Durrës
Segreteria: + 355 4 23 90 000
Pronto Soccorso: + 355 4 23 23 000
Email: [email protected]
© 2024 Hygeia Hospital Tirana. All Rights Reserved.